• Festa della Micòoula

    Eventi enogastronomici

Festa della Micòoula

Località: Hône

08 dicembre 2022 - 10 dicembre 2022

Contatti

La festa della Micòoula è la sagra che il borgo di Hône, nella bassa Valle d’Aosta, dedica al pane dolce locale.
La micòoula è un pane di segale che si differenzia dal comune pane nero per la presenza di castagne, noci, fichi secchi, uva passa, e, talvolta, anche scaglie di cioccolato. In patois (il dialetto franco-provenzale della Valle d’Aosta) micòoula significa infatti “pane un po’ più piccolo e un po’ speciale”.
In origine la micòoula — che già in epoca medievale era preparata a dicembre — era l’antico pane con castagne tipico della vallata di Champorcher. Poi, arricchita negli ingredienti, si è imposta come dolce natalizio, destinato ad allietare anche le successive veglie invernali nel villaggio di Hône.
Il mercatino, evento principale della festa della Micòoula, si svolge l’ 8 dicembre, dal mattino. Durante la giornata gli abitanti di Hône propongono dimostrazioni di impasto e cottura del pane.

La manifestazione è a ingresso libero. A pagamento e su prenotazione obbligatoria la cena di pesce (€. 30,00) di venerdì 9 dicembre;

Programma della 26° Feuhta de la Micòoula

Giovedì 8 dicembre 2022

  • Ore 10.00: in Piazza Gossweiler apertura del tradizionale mercatino e degli stand dei prodotti enogastronomici.
  • Ore 10.00: benedizione e distribuzione della Micòoula;
  • Ore 11.30: premiazione concorso fotografico: “Una tavolozza di colori”- distribuzione del calendario di Hône;
  • Rievocazione degli antichi mestieri a cura del gruppo Lé guiandéc é lé fouehtec de Vion-a
  • Ore 12.00: apertura ristorante con prodotti km zero;
  • Pomeriggio in allegria;
  • Ore 17.00: premiazione degli artigiani;
    Durante tutta la manifestazione sarà possibile acquistare la Micòoula di Hône

Venerdì 9 dicembre 2022

  • Ore 19.30: cena a base di pesce (su prenotazione entro martedì 6 dicembre) a cura dello Chef Roberto Cuomo del Ristorante “Aquila Nera” di Ivrea (€. 30.00 bevande escluse);
  • Per prenotare la cena: tel. 346.6991076 (Flavio) e 331.2190595 (Michel);
  • Ore 21.30: serata danzante con l’Orchestra “Luigi Gallia” (ingresso libero);

Sabato 10 dicembre 2022

  • Ore 19.30: apericena della Micòoula in musica con DJ SET Musica Revival (padiglione riscaldato) ingresso libero;

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.