• Festa della Micóoula - Feuhta dé la Micóoula

    Eventi enogastronomici

Festa della Micóoula - Feuhta dé la Micóoula

Località: Hône

Vie centrali di Hône e Piazza Gossweiler 

04 dicembre 2025 - 08 dicembre 2025

Contatti

Nel cuore della bassa Valle d’Aosta, il borgo di Hône accoglie l’inverno con il profumo inconfondibile della Festa della Micòoula che celebra il pane dolce simbolo della tradizione locale.

La micòoula è un pane di segale arricchito con castagne, noci, fichi secchi, uvetta e, talvolta, golose scaglie di cioccolato. Il suo nome, che in patois (dialetto franco-provenzale della Valle d’Aosta) significa “pane un po’ più piccolo e un po’ speciale”, racconta già qualcosa del suo carattere genuino.

Nata secoli fa nella vallata di Champorcher come semplice pane alle castagne preparato nel mese di dicembre, la micòoula è diventata nel tempo un ricco dolce natalizio, capace di evocare il calore delle veglie d’inverno e lo spirito di comunità che da sempre anima Hône.

Il momento più atteso è il mercatino dell’8 dicembre, quando le vie del borgo si riempiono di profumi, sorrisi e antichi gesti. Dimostrazioni di impasto e cottura del pane offrono un’esperienza sensoriale che intreccia sapori, memoria e convivialità: un viaggio nel gusto e nelle tradizioni più vere della Valle d’Aosta.

Programma

Programma della 29° Feuhta dé la Micóoula

Giovedì 4 dicembre 2025

  • Ore 20.30: Maison du Bon Grain - Sfornata delle Micòoula e brindisi inaugurale;

Venerdì 5 dicembre 2025

  • Ore 19.30: Salone Polivalente - Cena di pesce a cura dello Chef Roberto Cuomo del Ristorante "Aquila Nera" di Ivrea €. 38.00 bevande escluse (su prenotazione entro lunedì 1° Dicembre);
  • Ore 21.30: serata danzante con Luigi Gallia (ingresso libero);

Sabato 6 dicembre 2025

  • Ore 22.00: padiglione riscaldato - WInter Grolla "La storia della discomobile" (ingresso libero)

Domenica 7 dicembre 2025

  • Ore 17.00: Piazza Gossweiler - Accensione luminarie con i bambini della Scuola e i Mandarini;
  • Ore 17.30: Piazza Gossweiler - Veillà in piazza con Vin Brulé e Seuppa de Pan;
  • Concerto dei "Modern Fanfara Street Band";

Lunedì 8 dicembre 2025 - Il trenino di Natale vi porterà da Hone a Bard e viceversa

  • Ore 10.00: apertura stand dei prodotti enogastronomici;
  • II° Edizione Exposition de Sonnailes de Montagne.
  • Mostra presepi "Presepiou d'èntsec no" e Casetta di Babbo Natale
  • Dimostrazone preparazione della Micooula e mestieri della tradizione;
  • Ore 11.00: benedizione e distribuzione della Micooula. La Commission des Traditions presenta una pubblicazione "Le moulin é lé fer dou nouhtrou Pais";
  • Ore 11.30: Premiazione concorso fotografico "Contrasto e armonia tra passato e presente"
  • Distribuzione del calendario di Hône a cura della Biblioteca;
  • Ore 12.00: apertura ristorante con menù tipico presso il salone polivalente.
  • Pomeriggio in allegria con "La Cricca"
  • Durante la festa vendita della Micóoula e servizio bar

Le prenotazioni per la cena di pesce di venerdì 5 dicembre si effettuano presso: la biblioteca tel. 0125.803540 - Flavio: 346.6991076 - Michel: 331.2190595

 

 

Vedi anche

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.