Maison des anciens remèdes
Lungo la tappa 18 e a pochi chilometri da Aosta, un museo interattivo illustra i rimedi naturali e le antiche tradizioni curative con le erbe officinali.
I musei della Valle d'Aosta acquisiscono, studiano e conservano testimonianze materiali e immateriali del territorio, della sua storia e della sua gente: arte e archeologia, scienza e storia naturale, arti e tradizioni popolari.
L’area megalitica è chiusa e riapre martedì 2 agosto 2022.
Prenota e acquista i tuoi biglietti online
Il sito archeologico
L’area, riportata alla luce nel 1969, si estende per circa un ettaro e rivela uno dei più interessanti siti archeologici della …
Nel museo è stato ricostruito lo stile di vita di un tempo, quando veniva sfruttato il calore degli animali per riscaldare l’ambiente in cui si viveva.
Si passa dalla parte dedicata alla cucina, dove una mamma e la sua bambina svolgono le attività …
L’edificio nella frazione Tréby di Donnas, che dal 1897 fino al 1980 ha ospitato l’attività della locale latteria sociale, riveste un duplice interesse storico-culturale, poiché testimonia da un lato il passato rurale del paese, quando l’allevamento era …
Inaugurato il 24 gennaio 2009 e ospitato presso Villa Montana, a pochi passi dal noto castello di Fénis, il MAV è un museo che guida i visitatori alla scoperta dell’artigianato di tradizione, senza concedere nulla alla rievocazione nostalgica.
Il museo …