• "La Maison des Anciens Remèdes" - centro sull'uso delle piante officinali

    Musei

"La Maison des Anciens Remèdes" - centro sull'uso delle piante officinali

Località: Jovençan

Aperta sabato e domenica dalle 15.00 alle 19.00

Tutti gli altri giorni solo su prenotazione, anche per una sola persona.

Intero 4,00
Intero Maison e Jardin 7,00

Ridotto 2,00
Ridotto Maison e Jardin 4.00
studenti fino a 25 anni e persone oltre i 70 anni

Gratuito: bambini fino a 12 anni e persone diversamente abili con accompagnatore

Contatti

La Maison des Anciens Remèdes è stata allestita in una vecchia casa rurale della fine del XVII secolo, adibita a fienile della parrocchia di Jovençan fino agli inizi degli anni 50 del Novecento. Quest’edificio rappresenta un centro di incontro fra la natura e la cultura popolare, quella del savoir-faire, delle leggende, delle ricette e dei rimedi domestici.
La Maison propone un viaggio nel mondo delle piante officinali, dove le tradizioni curative ancestrali abbracciano le conoscenze scientifiche moderne.

Le piante
Ogni pianta è unica, con una struttura affascinante da svelare.
Nella Casa ne vengono raccontate principalmente trentotto, le più comuni e quelle più rare, le più misteriose insieme a quelle maggiormente utilizzate dalla cultura popolare locale. Un percorso permetterà al visitatore di conoscere e comprendere che cosa siano e a che cosa servano radici, fusti, foglie, fiori e frutti.

I rimedi
Le piante possono essere anche utili, e in molti modi. Scoprite come, attraverso i video che vi sveleranno alcuni rimedi popolari tradizionali, un tempo alla base della farmacia contadina che vedeva le donne quali principali depositarie delle conoscenza delle piante e delle loro virtù, nonché delle modalità di preparazione, dosi e durata dei diversi trattamenti.

La Bouteucca de l’Apotéquéro
Nella Bottega dello Speziale l’ospite potrà curiosare nei cassetti in cui sono conservate le piante, guardandole, toccandole e scoprendo le loro proprietà, ma anche i loro effetti dannosi. Mentre i vasi raccontano gli usi tradizionali e le teche alle pareti svelano curiosità e segreti delle piante, sfogliando il grande libro si può familiarizzare con i rimedi utilizzati dalla gente di queste montagne.

Piante e territorio
Una postazione per scoprire il territorio e la flora della Valle d’Aosta, la più piccola regione d’Italia, ma che offre un grande mosaico naturale di profumi e colori: erbari storici, giardini botanici, riserve naturali, orti didattici ed un patrimonio naturalistico tra i più complessi e ricchi delle Alpi e d’Italia.

Scoprire con i sensi
Incamminatevi lungo La Via dei Profumi, un viaggio sensoriale in cui potrete imparare a riconoscere le piante officinali dal loro aroma, scegliendo fra i dodici olii essenziali presenti, tutti naturali e purissimi. Continuate poi la vostra scoperta con il grande erbario vivente, poggiando le mani sul tavolo per vedere terra, radici e fiori prendere vita e raccontare la loro intima natura, i loro colori, i loro suoni, le loro storie.

Imparare divertendosi
Uno spazio dedicato ai bambini con passatempi tradizionali come il gioco dell’oca, il Sudoku officinale, il Domino della Bouteucca de l’Apotéquéro e spazi ludici interattivi per acquisire nuove conoscenze grazie al gioco. Inoltre i piccoli visitatori potranno “vestire i panni” di due piante, partecipare a laboratori didattici ed infine confrontarsi con i compagni di viaggio sull’esperienza vissuta nel microcosmo delle piante officinali.
Ogni luogo di questa Maison è uno spazio in continuo movimento; come in un prato, anche qui, la prossima volta troverete qualcosa di diverso!

Vedi anche

Itinerari sportivi
..

Anello Ru d'Arbérioz

Jovençan

Raggiungere Jovençan e seguire le indicazioni per la chiesa, lasciare la macchina nel parcheggio di fronte alla chiesa in Frazione Les Adam. L’itinerario inizia sulla sinistra della Maison des anciens rémèdes, un importante centro per la scoperta degli …