Il ponte-acquedotto romano di Pont-d'Ael
Aymavilles
Prenota e acquista i tuoi biglietti onlineIn prossimità del villaggio di Pont d’Ael, situato sulla destra della strada che da Aymavilles conduce a Cogne, sorge un ponte-acquedotto di epoca romana sul torrente Grand-Eyvia. Si tratta di una grandiosa opera …
Cappella di Santa Barbara e San Teodulo a Ozein
Aymavilles
La Cappella di Santa Barbara e San Teodulo, a Ozein, è già menzionata nel 1454. La cappella attuale risale al XVIII secolo, mentre il campanile pare del XVI. Ogni anno, nel mese di agosto, la statua di San Teodulo viene portata in processione addobbata …
Cappella di Sant'Andrea a Pont d'Ael
Aymavilles
La Cappella di Sant’Andrea, nel raccolto villaggio di Pont D’Ael, conosciuto per il suo spettacolare ponte acquedotto romano, è già menzionata nel 1693, ma è certamente più antica. Il villaggio si trova lungo il percorso escursionistico Cammino Balteo.
Cappella di Sant'Anna a Cérignan
Aymavilles
La Cappella di Sant’Anna, a Cerignan, risale al 1749. La sua costruzione fu finanziata dagli abitanti del villaggio, che ai tempi distava quasi due ore dalla chiesa madre di Aymavilles, per poter invocare la protezione della santa e ricevere i sacramenti …

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.