Santuario di Retempio
Località: Pontboset
Il santuario di Retempio, che risale al 1835, è costituito da una cappella dedicata a Nostra Signora della Visitazione e a San Rocco.
Il nome “Retempio” deriva dall’alpeggio di Tempioz, poco distante.
Sono conservate al suo interno una statua in legno dorato della Madonna, due statue policrome raffiguranti Sant’Andrea e San Bartolomeo e due statue reliquiario, poste sugli altari laterali, raffiguranti San Rocco e San Giovanni Battista.
All’esterno, vicino all’edificio sorge un pulpito in pietra utilizzato per il sermone durante le celebrazioni.
Dal santuario, meta di un tradizionale pellegrinaggio il 2 luglio, si gode di un bellissimo panorama sul Monte Rosa e sul Cervino.

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.