• La festa del pane "Du Blé au Pain"

    Eventi enogastronomici

La festa del pane "Du Blé au Pain"

Località: La Magdeleine

04 ottobre 2025 - 05 ottobre 2025

Contatti

Dai mulini ai forni, alla scoperta di antiche tradizioni.

Nella bellissima località della Valle del Cervino viene proposto un ricco programma nei giorni di sabato e domenica.

Da non perdere nella giornata di domenica l’interessante itinerario dei mulini, presso i quali si macinavano i cereali, fino ad arrivare al prodotto finito: il pane cotto nel forno del paese!

Si potranno gustare piatti tipici dove il pane sarà il protagonista, nella cena di sabato e al pranzo di domenica, non mancherà anche l’intrattenimento musicale e non solo!

Ogni villaggio valdostano, infatti, era provvisto di almeno un forno comunitario, dove le famiglie cuocevano a turno il pane per il proprio consumo, di solito una volta l’anno, all’inizio dell’inverno. Questa consuetudine è ancora attuale in molti villaggi.

Cena e pranzo a pagamento

Sabato 4 ottobre

  • Ore 15:00 presso la biblioteca “Cereali da toccare, pasta di sale da modellare” attività per bambini a seguito della lettura del racconto “La gallinella rossa”. Info e prenotazioni (obbligatoria) Solo whatsApp n. 349 2181826
  • Ore 17:30 presso la Torretta Il pane: tradizione, cultura e arte della panificazione conferenza con Christian Trione, campione d’Europa della panificazione.
  • Dalle ore 19:30 presso il Padiglione Cena "Du Blé au Pain” con intrattenimento musicale – Euro 30 (Tomino fresco con miele e pane nero – carne salata su songino con verdure, pane nero, noci e olio evo – flan di porri e patate con fonduta al Bleu d’Aoste e foglia di mane nero – Gnocchi integrali alla valdostana e pane nero al burro – Guancia di vitello CBT in salsa di pane nero e patate al forno – semifreddo al torroncino e pane nero - acqua, vino e caffè compresi) Gradita prenotazione al n. 347 3319142

Domenica 5 ottobre

  • Ore 9:00 apertura mercato presso l’area sportiva
  • Dalle 9:30 presso il forno di Brengon panificazione, sfornata e degustazione dei pani
  • Ore 10:30 Tour guidato lungo il Sentiero dei Mulini. Ritrovo presso la terrazza del municipio
  • Dalle ore 11:00 banda musicale di Chambave
  • Dalle ore 13:00 presso il Padiglione, pranzo "Du Blé au Pain" Euro 20 (Zuppa di legumi e pane nero - salsiccetta in umido con polenta – Tiramisù al pane nero - acqua, vino e caffè compresi)
  • Dalle ore 14:00 alle ore 16:00 presso l’area sportiva Volo in mongolfiera per ammirare La Magdeleine dall’alto. Info e prenotazioni in loco.

Vedi anche

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.