• Cappella di Châtelard

    Chiese e santuari

Cappella di Châtelard

Località: Torgnon

Contatti

In posizione panoramica e dominante, la cappella di Châtelard dedicata a San Grato si affaccia sull’intera Parrocchia, come a proteggerla dall’alto. Secondo la tradizione popolare, San Grato è il custode dei villaggi e dei campi coltivati, invocato in particolare contro le calamità naturali e la grandine. L’attuale edificio esisteva già nella seconda metà del Settecento e fu ricostruito nel 1718 per volontà del parroco Borine, con il contributo del Comune.

Per un’escursione non impegnativa, il monte Châtelard offre un itinerario ideale. Dalla località Châtelard si può proseguire lungo un sentiero non segnalato ma ben visibile, fino a raggiungere la cima panoramica.
Qui gli Alpini hanno posizionato una statua della Madonna, punto d’arrivo del percorso e luogo particolarmente suggestivo, da cui si gode una splendida vista su Torgnon, la Valtournenche e il fondovalle. Ogni anno, nel mese di giugno, è tradizione celebrare qui una messa all’aperto, immersi nella quiete della montagna.

Vedi anche

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.