Fu costruito nel 1271 da Anselmo e Aimone D´Avise su un ripido promontorio sulla destra orografica della Dora di Valgrisenche, in posizione dominante sull’imbocco della valle omonima.
Oggi è ridotto a rudere, ma conserva intatta una torre cilindrica coronata da una suggestiva merlatura a coda di rondine, mentre sono visibili i resti di quello che anticamente erano il castello e la cinta.
È accessibile solamente a piedi, attraverso il sentiero che parte dal villaggio di Grand Haury, poco sopra Arvier.

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.