• Vétan Dessus - Alpe Loé

Vétan Dessus - Alpe Loé

Località: Saint-Pierre

Sul sentiero del rifugio Mont Fallère alla scoperta delle sculture del museo a cielo aperto di Siro Viérin.

Dati tecnici

Percorso

Lasciata l’auto nel grande parcheggio sterrato e ombreggiato di Vétan Dessus si imbocca, proprio a fianco all’albergo, il sentiero n. 13.
Seguendo le indicazioni per il rifugio, si attraversa un breve tratto di bosco, si svolta a destra e si attraversano prati e pascoli fin sotto l’ Alpe Thoules.
Da qui si prosegue in piano lungo una strada poderale, ormai completamente inerbita, che taglia orizzontalmente il vallone fino all’imbocco del vallone di Loé. Mentre il sentiero per il rifugio sale ripido a sinistra, il sentiero per l’Alpe Loé prosegue a destra.
L’attraversamento del torrente appena sotto l’Alpe può risultare difficile in primavera.

Durata andata

1h00

Lunghezza

2887 m

Periodo consigliato

maggio - ottobre

Difficoltà

E - Escursionistico

Dislivello

208 m

Vedi anche

Musei
..

Museo all'aperto Mont Fallère

Saint-Pierre

Lungo il percorso che da Vetan porta al rifugio Mont Fallère, tra i rami e dietro i sassi si affacciano piccole creature del bosco: il gufo, le civette, il falco e i leprotti, la marmotta, il picchio, il gallo cedrone, la volpe e l’aquila, per citarne …

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.