• Arrampicata Free - Climbing Antey

    Parete artificiale per arrampicata

Arrampicata Free - Climbing Antey

Località: Antey-Saint-André

Salita libera 5 euro a turno
2 Salite assistite 6 euro

Contatti

In una valle di guide alpine, amanti della montagna e scalatori non poteva mancare un muro di arrampicata di free-climbing indicato per i primi approcci con questa disciplina o per i rocciatori che devono tenersi allenati per le future ascensioni sulla roccia vera.

La struttura d’arrampicata Free – Climbing Antey è all’aperto, vanta una superficie di 600 mq, raggiunge i 17 metri di altezza, da 16 a 23 metri di sviluppo, con difficoltà che vanno da 2 a 8b. Completa di placche, diedri, strapiombi e tetti in grado di soddisfare tutti quanti anche i climbers più difficili.

Per i principianti vengono organizzati corsi di introduzione all’arrampicata con lezioni singole e collettivi e salite assistite da fare nei mesi di luglio e agosto o su prenotazione, mentre chi in questo mondo è già avviato può trovare l’appoggio di un esperto per un consiglio e anche la massima disponibilità per organizzare gare a due passi dalla “Gran Becca” o meglio del Cervino.

La palestra si trova all’interno di una area sportiva che offre altre attrazioni nonché un bellissimo parco avventura adatto a tutta la famiglia.

  • Muro di arrampicata per tutti
  • Corsi di introduzione all’arrampicata
  • Lezioni singole o collettive
  • Salite assistite al muro dal 21 giugno al 31 agosto nelle date di apertura del muro
  • Su prenotazione di minimo 15 persone aperta anche in altre giornate

Aperture estate 2025 su prenotazione dal sito

  • Mese di giugno nei giorni: 15, 21, 22, 28 e 29 orario dalle 11:00 alle 18:00
  • Mese di luglio il venerdì, sabato e domenica dalle 11:00 alle 19:00
  • Mese di agosto tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:00
  • Mese di settembre dall'1 al 7 e nei giorni 14, 21 e 28 orario dalle 11:00 alle 18:00
  • Mese di ottobre nei giorni 5 e 12 orario dalle 11:00 alle 18:00

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.