• Vieux Crest

    Rifugi alpini

Vieux Crest

Località: Champoluc/Ayas/Antagnod

Contatti

Il rifugio Vieux Crest è posto sul pendio che declina verso Champoluc. Si tratta di una frazione caratterizzata da una vista particolarmente spettacolare sulla vallata sottostante.
Il rifugio offre un ambiente molto intimo e caratteristico, con un menù tipico veramente gustoso.
Questa frazione si raggiunge in due minuti dal sottostante paese di Frantzé, o in un tempo equivalente dal retrostante arrivo dell'ovovia in località Crest Moreleté.
Il villaggio di Crest presenta oggi numerose strutture ben restaurate, che spesso accolgono i villeggianti nel periodo estivo. Vi è anche un antico forno comune, all'ingresso del paese. Si tratta di un posto molto tranquillo; vi troviamo anche il rifugio Vieux Crest, raggiungibile mediante la piccola strada ombrosa tra i rascard.

Servizi

Prezzi

Prezzi validi dal 01/12/2024 al 30/11/2025

Uscita autostradale di Verrès: alla rotonda si segue per la Valle d'Ayas e dopo un centinaio di metri si svolta sulla sinistra. Si prosegue lungo la valle e si superano i comuni di Challand-Saint-Victor, Challand-Saint-Anselme, Brusson e si prosegue in direzione di Champoluc. Giunti a Champoluc si può raggiungere il rifugio con la telecabina oppure a piedi in 45 minuti di cammino seguendo il sentiero n. 13.

La stazione ferroviaria più vicina si trova a Verrès.
Servizio pullman di linea fino ad Ayas (circa 9 corse giornaliere) e coincidenze con linea urbana circolare che collega le varie frazioni.

Vedi anche

Rifugi
Sala interna del rifugio

Ristorante Rifugio Vieux Crest

Champoluc/Ayas/Antagnod

Il ristorante del rifugio, situato a 1938 metri, è all’interno di una casa tipica in legno e pietra e dispone di una terrazza con splendida vista sulla valle, che fa da splendida cornice a pranzi, cene e merende golose. Cena in quota su prenotazione.In …

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.