Aosta - Becca di Nona
Località: Aosta, Charvensod
Partenza da Piazza Chanoux Arrivo sulla Becca di Nona
domenica 17 luglio 2022
La suggestiva gara di corsa in montagna Aosta-Becca di Nona (arrivo nel comune di Charvensod) si svolge nel format di sola salita e comprende, oltre alle due classiche gare di skyrunning: l’ Aosta-Becca di Nona di circa 13 km con 2500 m di dislivello positivo e l’ Aosta-Comboé di circa 9 km con 1500 m di dislivello positivo anche la BeccaPink, gara non competitiva per sole donne di soli 5 chilometri con finalità sociale e la BeccaKids, una mini gara dedicata ai campioncini di domani che si svolgerà nel campo sportivo di Charvensod.
Il percorso di gara parte dalla piazza Emile Chanoux di Aosta, attraversa tutto il territorio di Charvensod, dalla piana di Pont-Suaz ai pascoli del capoluogo e delle frazioni alte per raggiungere le cascate di Ponteille, il vallone di Comboé e la cima della Becca di Nona da cui si può godere un panorama mozzafiato sulla piana centrale della Valle d’Aosta e di una vista a 360° sulle montagne valdostane.
Il centro logistico e organizzativo della manifestazione è l’area sportiva di Plan-Félinaz di Charvensod.
Programma
Sabato 16 luglio 2022
Charvensod – Loc. Plan-Félinaz – Area sportiva Guido Saba
- ore 9.30 apertura ufficio gare per consegna pettorali
- ore 10.00 apertura area giochi giganti by GiocAosta
- ore 10.30 partenza della Becca Kids
- ore 12.30 partenza gara staffetta VanveRun by GiocAosta
- ora 18.00 chiusura ufficio gare
Domenica 17 luglio 2022
Aosta – Piazza Chanoux
- ore 07:00 - 08:00 consegna ultimi pettorali
- ore 08:30 Partenza delle gare competitive (Aosta-Becca di Nona e Aosta-Comboé)
Centro storico di Charvensod
- ore 8.15 partenza della passeggiata enogastronomica non competitiva La Montée des Gourmands
Charvensod – Loc. Plan-Félinaz – Area sportiva Guido Saba
- ore 10.00-17.00 apertura area giochi giganti by GiocAosta
- ore 12.00-18.00 pranzo atleti/accompagnatori/volontari
- ore 16.30 cerimonia di premiazione
- ore 17.00 AfterBecca, festa di chiusura della manifestazione
*Il programma definitivo è visibile sul sito

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.