Musicastelle Foliage - Concerto di Tom Walker
Località: Châtillon
Promiod - Nissod
sabato 08 ottobre 2022
I colori e la luce dell’autunno fanno da sfondo al concerto del cantautore britannico Tom Walker:
Thomas Alexandre Walker, musicista e cantautore britannico, è diventato famoso con il singolo Leave a Light On, seguito da una serie di singoli di successo, tra cui Fly Away With Me, Just You and I, Blessings. In Italia ha collaborato al singolo Hola di Marco Mengoni, con il quale si è esibito nel 2019 sul palco di Sanremo.
La location del concerto si raggiunge con una piacevole camminata nel bosco (1 ora e 20 minuti di camminata e 1 ora e 45 minuti dai parcheggi più lontani), che ad ottobre si tinge di giallo, rosso, bronzo e oro.
Sul luogo del concerto saranno somministrate solo bevande.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
- Concerto gratuito, esclusivamente su prenotazione
- Accesso prioritario alla prenotazione per chi abbina al concerto un pernottamento in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta soltanto tramite il portale www.bookingvalledaosta.it (il periodo del soggiorno deve ricomprendere la notte prima o la notte stessa dell’evento).
- Postazioni limitate sull’erba
COME PRENOTARE IL CONCERTO
- Prenota un soggiorno in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta dal portale Bookingvalledaosta, QUI le strutture ricettive più vicine alla location del concerto e scrivici a walker@turismo.vda.it entro e non oltre GIOVEDÌ 29 settembre alle ore 18:00, indicando:
- nome e cognome di tutti i partecipanti (per i bambini indicare l’età)
- numero di telefono cellulare (da indicare per comunicazioni urgenti)
- provincia di provenienza
- copia della prenotazione del soggiorno (con codice prenotazione ben visibile).
Per questioni di tracciabilità si specifica che a ogni voucher di accesso al concerto dovrà corrispondere un codice di prenotazione, un indirizzo mail e un numero di cellulare. Non sarà pertanto possibile inviare una sola mail con più codici di prenotazione e non verranno accettate aggiunte su voucher già emessi.
Riceverai una email di risposta automatica che vale come conferma di ricezione; il VOUCHER per accedere al concerto ti sarà inviato il prima possibile, entro la settimana prima del concerto.
- da VENERDÌ 30 settembre alle ore 18:00 i biglietti residui saranno resi disponibili sulla piattaforma Eventbrite. Si possono prenotare 4 biglietti per volta
- Accesso per persone disabili:
La location è accessibile anche a persone disabili o con difficoltà motorie, se accompagnate da persone con auto fuori strada (o comunque non bassa e preferibilmente a trazione 4×4) abituate alla guida su strada sterrata di montagna.
Per informazioni scrivere a: musicastelle@turismo.vda.it
IN CASO DI PIOGGIA
In caso di maltempo il concerto potrà subire una variazione di orario nell’arco della giornata o essere rinviato al giorno successivo, DOMENICA 9 OTTOBRE alle ore 12:00 nello stesso luogo. La comunicazione dell’eventuale spostamento avverrà il giorno precedente la data del concerto sui nostri canali.
Esclusivamente su prenotazione, con accesso prioritario per chi abbina al concerto un pernottamento in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta soltanto dal sito www.bookingvalledaosta.it
La location (a poco più di 1.600 m. s.l.m.) si raggiunge da Promiod (1.494 m s.l.m.). Da Châtillon risalire la Valle del Cervino fino ad Antey- Saint-André dove si prende a destra il bivio per La Magdeleine e per Promiod. Dopo alcuni chilometri in direzione La Magdeleine si raggiunge il bivio per Promiod (indicazioni Camping Dalai Lama) dove cominciano le aree parcheggio. Lasciata l’auto, si supera il camping Dalai Lama, si raggiunge e attraversa il villaggio di Promiod e ci si incammina sul sentiero 107 (o 3 nel triangolo rovesciato) che, in 1 ora e 20 minuti di camminata nel bosco (1 ora e 45 minuti dai parcheggi più lontani), porta alla panchina di Giovanni Paolo II e da lì, in piano, agli ampi pascoli in dolce pendenza, location del concerto, che si aprono sulla vallata centrale.

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.