• Sagra della Seupa à la Vapelenentse

    Eventi enogastronomici

Sagra della Seupa à la Vapelenentse

Località: Valpelline

Area delle manifestazioni del comIl pune

venerdì 25 luglio 2025

Contatti

La Vapelenentse è una zuppa al forno tra le ricette più note della gastronomia locale.

Si tratta di un tipico piatto contadino a base di pane bianco raffermo e Fontina, che si prepara tagliando i due ingredienti a fette, poi disposte l’una sull’altra e successivamente bagnate con del brodo, coperte di burro fuso con una spolverata di cannella e successivamente messe a cuocere in forno. Il pane bianco, comprato un tempo quasi esclusivamente per i malati e per le persone anziane, costava molto caro e, per tale motivo, veniva utilizzato anche quando si seccava.

La sagra, giunta alla sua 56ª edizione, dal carattere decisamente festoso, anima ogni anno il comune di Valpelline nell’ultimo fine settimana di luglio, nel periodo della ricorrenza del Santo Patrono.
La preparazione della Seupa, oggi come in passato, coinvolge buona parte del paese, rafforzando così il senso d’appartenenza collettiva e richiamando appassionati e turisti.

La Seupa à la Vapelenentse, per i metodi di preparazione che rispettano, ancora e sempre le consuetudini del passato, si fregia del riconoscimento di “Denominazione Comunale di Origine”.

 

Programma

Il programma verrà definito a breve 

Vedi anche

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.