Lo Jambon alla brace di Saint-Oyen è inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari valdostani di tradizione.
Le fasi principali del processo di lavorazione sono la preparazione con un battuto di erbe aromatiche, la salagione e la cottura allo spiedo su enormi bracieri alimentati da fuoco di legna di abete, larice, pino silvestre, ontano e frassino provenienti dall’Alta Valle del Gran San Bernardo, fino ad ottenere, grazie ad una soluzione di vino bianco e miele, il caratteristico colore dorato delle cotenne.
Il luogo più indicato per gustare il prodotto è Saint-Oyen, in occasione della Sagra del Jambon alla brace organizzata ogni anno il primo week-end di agosto.
I cuochi di Saint-Oyen accompagnano il prosciutto alla brace con un piatto di fagiolini verdi o di polenta, in un’ atmosfera festosa e ricca di intrattenimenti.
Programma
5 agosto
- Ore 19.00 – Apertura ristorante con “Jambon alla brace” e patatine
- Ore 22.00 – Flouard Party con DJ Juan. Il foulard più vecchio vince il premio del coscritto più stagionato.
6 agosto
- Ore 8.30 – Inizio 5a Gara di pesca
- Ore 12.30 – Apertura ristorante con “Jambon alla brace” e specialità gastronomiche
- Ore 14.30 – Premiazione 5a Gara di pesca
- Ore 16.00 – Musica dal vivo con i Nuova Officina – ingresso libero
- Ore 19.00 – Apertura ristorante con “Jambon alla brace” e specialità gastronomiche
- Ore 21.00 – Musica dal vivo con L’Orage trio – ingresso libero
- Ore 24.00 – DJ Set
7 agosto
- Ore 9.00 – Pedalata ciclistica amatoriale Aosta – Gran San Bernardo (Organizzazione Atelier Boldrini)
- Ore 10.00 – Pedalata ciclistica amatoriale (mezzo Colle) Saint-Oyen – Gran San Bernardo (Organizzazione Atelier Boldrini)
- Ore 11.15 – Santa Messa al campo
- Ore 12.00 – Apertura ristorante con “Jambon alla brace” e specialità gastronomiche
- Ore 15.00 – Pomeriggio danzante con Erik e Le Poudzo Valdoten – ingresso libero
- Ore 19.00 – Apertura ristorante con “Jambon alla brace” e specialità gastronomiche
*Ore 21.30 – DJ Set con Erik e Le Poudzo Valdoten – ingresso libero
In serata: fasi finali e premiazione torneo di Paddle
Durante tutta la sagra: Torneo di Paddle (organizzazione Alberito’s) e giochi per grandi e piccini.
In tutti e tre i giorni, oltre che al padiglione gastronomico, il Jambon alla Brace si potrà degustare anche nei ristoranti della zona.

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.