Lo Jambon alla brace di Saint-Oyen è inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari valdostani di tradizione.
Le fasi principali del processo di lavorazione del prosciutto sono la preparazione della salamoia composta da sale, aromi e miele e la cottura prima a vapore per 24 ore e poi l'arrostitura alla brace in un forno a legna, insieme all'inaffiatura di birra artigianale locale (senza glutine).
Il luogo più indicato per gustare il prodotto è Saint-Oyen, in occasione della Sagra del Jambon alla brace organizzata ogni anno il primo week-end di agosto.
I cuochi di Saint-Oyen accompagnano il prosciutto alla brace con un piatto di fagiolini verdi o di polenta, in un’ atmosfera festosa e ricca di intrattenimenti.
Venerdì 1:
h. 19.00 Apertura ristorante: Jambon alla Brace e specialità gastronomiche, segue serata musicale con DJ presso il "Pub le Danger".
Sabato 2:
h. 05.00 partenza 5a ed. UMF Ultra Marathon del Fallère
h. 08.00 partenza Tour du Fallère e staffetta
h. 08.30 inizio 8a manifestazione di Pesca - 3o memorial Luca Zanetti
h. 12.00 Apertura ristorante: Jambon alla Brace e specialità gastronomiche
h. 14.00 Gara di Petanque a terne (organizzazione Pub le Danger)
h. 14.30 premiazione 8a manifestazione di Pesca
- h. 16.00 premiazione UMF Ultra Marathone Fallère
h. 19.00 Apertura ristorante: Jambon alla Brace e specialità gastronomiche
h. 21.30 serata danzante con " Erik e le Poudzo Valdoten" (ingresso libero) segue serata con DJ Set con Benjo presso il "Pub le Danger"
Domenica 3:
h. 09.00 gara di Petanque a coppie fisse (organizzazione "Pub le Danger")
h. 11.15 Santa Messa al campo
h. 12.00 Apertura ristorante: Jambon alla Brace e specialità gastronomiche
h. 15.00 Pomeriggio danzante con "Gli amici della notte" (ingresso libero)
h. 19.00 Apertura ristorante: Jambon alla Brace e specialità gastronomiche
h. 21.30 Serata danzante con "Gli amici della notte" ( ingresso libero)
La serata proseguirà presso il "Pub le Danger".
Durante tutta la sagra giochi e animazione (Coop. Sociale "Le Doil") e torneo di Padel.
Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile degustare il Jambon alla Brace anche nei ristoranti della zona.

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.