La manifestazione è luogo d’incontro dei molti produttori della zona che ambiscono al premio “grappolo d’oro”.
L’uva viene esposta il sabato, mentre la domenica, con l’assegnazione dei premi, ha luogo la festa vera e propria con intrattenimenti vari, tra cui giochi, spettacoli e tornei.
Programma
Giovedì 3 ottobre 2019
- Ore 19.30: Route des Vignobles Alpins- Un itinerario alla scoperta dei vini di montagna, degustazione guidata di vini della Valle d’Aosta, della Savoia e del Torinese;
Venerdì 4 ottobre 2019
- Ore 19.30: apericena in musica;
- Ore 21.30: serata danzante con l’Orchestra “Azzurra Band” (Ingresso libero);
Sabato 5 ottobre 2019
- Ore 19.30: Serata enogastronomica: piatti di cultura culinaria della bassa valle abbinati ai vini locali;
- Ore 22.00: Grande serata danzante con l’Orchestra “I ragazzi del villaggio” – Ingresso libero;
Domenica 6 ottobre 2019
- Ore 7.30: conferimento uve presso area Bec Renon (fino alle ore 10.30;
- Ore 11.00: Santa Messa presso la Chiesa di San Pietro in Vincoli di Donnas;
- Ore 11.30: sfilata accompagnata dalla Banda Musicale di Donnas;
- Ore 13.00: Pranzo dell’Uva in compagnia dei vignerons (prenotazioni entro il 30 settembre a: Caves Cooperative de Donnas tel. 0125.807096 o Pro Loco di Donnas – Francesco 340.5081455 e Piera 333.2770606);
- Pomeriggio in allegria con “Le Nostre Vigne”;
- Ore 14.30: pomerig-giocando con animazione per bambini con i coscritti 2002;
- Ore 17.30: Premiazioni delle migliori uve e assegnazione del “Grappolo l’Oro”;
- Ore 19.30: cena in compagnia;

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.