• Museo e dintorni - La magia dei paesaggi di bassa quota

    Escursioni a piedi

Museo e dintorni - La magia dei paesaggi di bassa quota

Località: Saint-Pierre, Sarre

Museo di Scienze naturali - Castello di Saint-Pierre

sabato 03 maggio 2025

Contatti

Una facile escursione naturalistica e molto panoramica dal castello di Sarre al castello di Saint-Pierre con visita finale al Museo regionale di Scienze naturali, per conoscere il lavoro paziente dell'uomo e dellla natura. Durante il percorso si apprezzeranno i terrazzamenti, le coltivazioni a frutto, la flora e la fauna degli ambienti xerici, incorniciati da alte vette e dalla varietà di piante spontanee del fondo valle, che saranno i protagonisti del racconto delle capacità di adattamento naturali, non solo ad alta quota. 

 

Ritrovo: ore 14:00 a Sarre
Durata: 2h escursione, 1h visita guidata al Museo nel castello di Saint-Pierre
Info utili: Equipaggiamento suggerito scarpa da ginnastica non liscia o scarpa da trekking, 1 litro d'acqua, cappello, occhiali da sole, abbigliamento a strati  e antivento, snack per brevi soste.
Prenotazione: entro le ore 12:00 del giorno precedente a info@guidaturisticavda.com 

14:00 - 17:15

14:00-16:00 escursione
16:00:17:00 visita guidata al Museo di Scienze Naturali

20€ adulti
5€ bambini dai 6 ai 12 anni

(max 16 partecipanti)

Ore 14.00-16.00 escursione con partenza da Sarre e arrivo a Saint-Pierre. Percorso su strada sterrata prevalentemente pianeggiante, con un dislivello iniziale di circa 60 metri, per accedere al sentiero panoramico, e con una discesa verso il castello di Saint-Pierre

Ore 16.00-17.00 visita guidata al Museo di Scienze naturali e Castello di Saint-Pierre

Rientro autonomo dei partecipanti a termine visita.

Vedi anche

Castelli e torri
Notturna

Castello di Saint-Pierre

Saint-Pierre

Sabato 17 maggio 2025: apertura straordinaria con visita libera gratuita al Museo dalle 19:00 alle 23:00Domenica 18 e giovedì 22 maggio 2025: ingresso gratuito al Museo.Il castello è chiuso dal 10 al 15 giugno 2025 e dal 26 novembre al 4 dicembre 2025 …

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.