• Natura in evoluzione: "Sulle ali del vento" - il grande viaggio migratorio raccontato dal Progetto Alpi

    Cultura

Natura in evoluzione: "Sulle ali del vento" - il grande viaggio migratorio raccontato dal Progetto Alpi

Località: Valsavarenche

Centro PNGP Acqua e Biodiversità - loc. Rovenaud, Valsavarenche

domenica 10 agosto 2025

Contatti

Il Parco Nazionale Gran Paradiso presenta la terza edizione della rassegna "Natura in Evoluzione", un ciclo di appuntamenti divulgativi dedicati al fenomeno della migrazione in natura, esplorato attraverso prospettive ecologiche, evolutive, climatiche e culturali.
In ognuna si alterneranno attività pratiche per bambini e ragazzi caratterizzate da esperienze a stretto
contatto con la ricerca scientifica e con chi la fa di mestiere, e momenti o serate di divulgazione scientifica condotte da ricercatori, scienziati e divulgatori esperti.

Domenica 10 agosto: 
Sulle ali del vento: il grande viaggio migratorio raccontato dal Progetto Alpi con Alessandro Franzoi, MUSE di Trento

L’incontro sarà dedicata all’affascinante migrazione post-riproduttiva degli uccelli attraverso le Alpi e ai metodi per seguirla e studiarla: le tecniche di monitoraggio, la vita dei ricercatori, la storia del Progetto Alpi, e le principali informazioni e risultati che sono stati ottenuti. Un viaggio in un meraviglioso mondo di viaggio e ricerca scientifica.

 

Iscrizioni: a questo link

ore 17:00

ore 17:00 conferenza presso centro Acqua e Biodiversità di Rovenaud a Valsavarenche

Vedi anche

Aree protette
..

Centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso - "Acqua e Biodiversità"

Valsavarenche

Il centro visitatori “Acqua e Biodiversità” di Rovenaud è un luogo dedicato alla ricerca scientifica e all’educazione ambientale sui temi di conservazione degli ecosistemi acquatici e sulla lontra.Il centro, situato in un ecosistema ben conservato, …

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.