• Risultati di ricerca

    Patrimonio culturale a Roisan,Aosta,Gignod

Castelli e torri
Vista da sud

Torre di Bramafam

Aosta

La Torre di Bramafam si trova all’angolo tra via Bramafam e viale G. Carducci, lungo il lato meridionale della mura romane. Denominato Castello di Bramafam, ma comunemente designato come torre, il monumento mostra un bastione a pianta circolare, alla …

Castelli e torri
Tour du Pailleron  - Aosta

Tour du Pailleron

Aosta

Lungo il lato meridionale delle mura romane, sulla piazza della stazione ferroviaria, si può osservare la torre meglio conservata della cinta, chiamata del Pailleron poiché fu a lungo utilizzata come pagliaio. La torre, a pianta quadrata e aperta su …

Castelli e torri
Tour Fromage - Aosta

Tour Fromage

Aosta

Situata a nord della Porta Praetoria, inserita nell’area archeologica del Teatro Romano ed affiancata da edifici di origine medievale, deve il suo nome ai nobili De Casei (francesizzato poi in Fromage) che la occuparono nel Medioevo. Citata per la prima …

Castelli e torri
Tour Neuve - Aosta

Tour Neuve

Aosta

Situata all’angolo fra via Tourneuve e via Monte Solarolo, l’antica torre cilindrica, munita di merlatura e di porta ad altezza di sicurezza, emerge nella parte nord-occidentale delle mura romane, in questo tratto ben conservate e isolate in un’area …

Chiese e santuari
..

Cappella di San Grato

Aosta

La cappella, ubicata nella parte di Aosta chiamata anticamente Terziere della Bicheria, si affaccia sull’odierna via De Tillier, nel Medioevo importante arteria cittadina per il transito e le attività commerciali. Nella “Bicheria” esisteva almeno dal 1245 …

Chiese e santuari
Cattedrale di Santa Maria Assunta

Cattedrale di Santa Maria Assunta

Aosta

L’odierna piazza Giovanni XXIII sorge sulla parte meridionale di quella che al tempo di Augusta Praetoria era l’area sacra del Foro romano, delimitata dal criptoportico.La cruciale importanza che questa zona rivestiva per la vita della città, non venne …

Chiese e santuari
..

Chiesa di Saint-Etienne

Aosta

La chiesa di Santo Stefano è localizzata nella zona Nord della città di Aosta appena fuori dal perimetro murato di Augusta Praetoria nei pressi dell’antica strada romana che, uscendo dalla Porta Principalis Sinistra, conduceva all’Alpis Poenina (attuale …

Chiese e santuari
..

Chiesa di Santa Croce

Aosta

Affacciata sulla centralissima via Aubert nei pressi della Biblioteca regionale, la chiesa fu fatta costruire nel 1682-‘83 dalla Confraternita della Misericordia, che aveva il compito di assistere i carcerati e di accompagnare al patibolo i condannati a …

Chiese e santuari
Il chiostro

Chiesa e chiostro di Sant'Orso

Aosta

La chiesaLo scavo archeologico, condotto in più lotti tra il 1976 e il 1999, ha permesso di ripercorrere le vicende costruttive dell’edificio. Le indagini hanno interessato un’area che in antichità faceva parte di una vasta necropoli extraurbana dove, …

Chiese e santuari
cappella di Giorgio di Challant - Priorato di S.Orso

Il priorato di Sant'Orso

Aosta

Tra la fine del 1400 e i primi anni del 1500 Giorgio di Challant, priore di Sant’Orso e grande mecenate-umanista, fa costruire, accanto alla chiesa di S. Orso, il Priorato: una sontuosa residenza di rappresentanza, un edificio ispirato ai contemporanei …

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.