• Risultati di ricerca

    Patrimonio culturale a Roisan,Aosta,Gignod

Architettura romana
Porta Praetoria e Torre dei Signori di Quart

Porta Praetoria

Aosta

Il monumento si trova tra via Sant’Anselmo e via Porta Praetoria.Situata nella parte orientale delle mura, era l’accesso principale alla città di Augusta Praetoria, edificata nel 25 a.C. dopo la sconfitta dei Salassi ad opera di Terenzio Varrone.Era …

Architettura romana
Castello di Bramafam

Porta Principalis Dextera

Aosta

La Porta Principalis Dextera si trovava nella cortina meridionale delle mura e permetteva di accedere alla campagna e al ponte sulla Dora situato in località Clerod di Gressan. Era ad un solo fornice carrabile, priva di cortile d’armi e affiancata da due …

Architettura romana
Porta Principalis Sinistra

Porta Principalis Sinistra

Aosta

Dalla Porta Principalis Sinistra si snodava l’itinerario che portava al Passo del Gran San Bernardo (Summus Poeninus). Sino al 1843 i resti di questa costruzione erano ancora visibili nella parte settentrionale della piazza Roncas; Palazzo Rolle, l’ …

Architettura romana
..

Teatro Romano

Aosta

Il Teatro romano è chiuso dal 7 novembre 2023 all'autunno 2025La sola facciata attualmente visibile è quella meridionale, alta ben 22 metri, caratterizzata da una serie di contrafforti e di arcate ed alleggerita da tre ordini sovrapposti di finestre di …

Architettura romana
Architettura romana

Terme

Aosta

Site in via Chabloz, all’interno della scuola media di Piazza San Francesco, a Nord del Municipio. La costruzione risale al I secolo d.C. Sono stati individuati alcuni locali riscaldati, mentre non è stato rinvenuto il “frigidarium”. Il sito non è …

Architettura romana
Calidarium

Villa della Consolata

Aosta

Avviso: la Villa è temporaneamente chiusaSi tratta delle fondamenta di un’elegante abitazione romana, esterna alla cinta muraria della città; sono riconoscibili alcuni locali, con resti di pavimentazione in mosaico e tracce di un impianto di …

Artigianato
Interno negozio Aosta

L'Artisanà - negozio di artigianato - Aosta

Aosta

Storicamente gli artigiani valdostani usavano il termine l’Artisanà per identificare il negozio in centro ad Aosta in cui, conclusa la Fiera di Sant’Orso e, durante il resto dell’anno, veniva conferita la loro produzione per la vendita. L’Institut Valdô …

Castelli e torri
Castello Jocteau - Scuola Militare Alpina

Castello Jocteau - Scuola Militare Alpina

Aosta

Il castello, costruito agli inizi del 1900 in stile eclettico, situato sulla collina di Beauregard a nord-est di Aosta, è sede del comando della Scuola Militare Alpina di Aosta. È conosciuto anche come “Castello Duca degli Abruzzi” o “Castello Generale …

Castelli e torri
Torre dei Balivi - Aosta

Torre dei Balivi

Aosta

La Torre dei Balivi (o Tour du Baillage), situata in via Guido Rey, all’angolo nord-orientale della cinta muraria romana, fu costruita nel Medioevo sulle strutture della preesistente torre romana. Nel 1263 Guglielmo De Palatio vendette la torre al Conte …

Castelli e torri
Entrata

Torre del Lebbroso

Aosta

Antico bastione romano, la Torre del Lebbroso venne trasformata in residenza feudale dai nobili Friour, dei quali si ha notizia dal 1191. Nel corso del ‘400 fu costruita la torre scalare sul lato nord per permettere un più comodo accesso ai piani e …

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.