• Risultati di ricerca

    Patrimonio culturale in alcune località della Valle D'Aosta

Castelli e torri
..

Castello di Saint-Marcel

Saint-Marcel

Di probabile fondazione trecentesca, esemplare della tipologia tarda dei cosiddetti “castelli monoblocco”, il castello si colloca su un pianoro in un punto di snodo fra i percorsi diretti lungo il fondovalle ed i sentieri verso il vallone posto a sud, …

Castelli e torri
Castello di Fénis

Castello di Fénis

Fénis

Ingresso gratuito, per le mamme accompagnate dai figli, l’11 maggio 2025Il castello è chiuso dal 9 al 12 giugno 2025.Il castello più famoso della Valle d'Aosta: un articolato complesso di torri e strutture merlate e cicli pittorici in stile gotico. …

Musei
..

MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione

Fénis

Il MAV è un museo dedicato all’artigianato valdostano di tradizione.L’artigianato tradizionale della Valle d’Aosta porta in sé una ricchezza di simboli, saperi, valori identitari e processi creativi straordinari di cui gli oggetti creati sono depositari. …

Castelli e torri
Castello di Brissogne

Castello di Brissogne

Brissogne

Del castello, costruito nel XIII secolo ed oggi ridotto a rudere, si possono ancora osservare i resti del mastio e parte della muratura.

Archeologia
Reperti archeologici

Basilica paleocristiana di San Lorenzo

Aosta

Ingresso gratuito, per le mamme accompagnate dai figli, l’11 maggio 2025Sito incluso nel biglietto cumulativo Aosta archeologicaSotto l’antica chiesa parrocchiale del Borgo, gli scavi archeologici hanno riportato alla luce la basilica cruciforme …

Archeologia
Cimitero di Sant'Orso - Aosta

Cimitero di Sant'Orso

Aosta

Nel vecchio cimitero del Borgo di Sant’Orso sono sepolte numerose personalità della cultura, della scienza e della politica valdostana, decedute tra la prima metà dell’Ottocento ed i primi decenni del XX secolo. Vi sorge una cappella neogotica costruita …

Archeologia
Parco archeologico

Mega Museo - Area megalitica di Aosta

Aosta

Ingresso gratuito, per le mamme accompagnate dai figli, l’11 maggio 2025Prenota e acquista i tuoi biglietti onlineUno dei più interessanti siti archeologici della preistoria in Europa ma anche un luogo dove la storia ha continuato a lasciare …

Architettura
acquedotto Grand Arvou

Acquedotto Grand Arvou

Aosta

Sopra Aosta, nella frazione Porossan, in località Chiou, si trova questo maestoso ponte-acquedotto, situato sul canale “ru Prévôt”. Si tratta di una spettacolare costruzione in muratura di pietrame e calce, parzialmente intonacata, lunga circa 70 metri, …

Architettura
Casa di Sant'Anselmo - Aosta

Casa di Sant'Anselmo

Aosta

La tradizione vuole che questo edificio, ubicato in via Sant’Anselmo 66, abbia visto nascere Anselmo d’Aosta (1033 – 1109), che sarebbe diventato abate del monastero di Bec in Normandia e poi arcivescovo di Canterbury in Inghilterra. Anselmo d’Aosta è …

Architettura
..

Hôtel des Etats

Aosta

È l’appendice occidentale (a sinistra, guardando la facciata) del palazzo del Municipio di Aosta. L’edificio è stato eretto nel 1724 (è quindi antecedente al Municipio); in esso si svolgevano le sedute dell’Assemblea Generale degli Stati, presieduta dal …

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.