• Risultati di ricerca

    Patrimonio culturale a Champoluc/Ayas/Antagnod

Chiese e santuari
Chiesa di Sant'Anna.

Chiesa parrocchiale di Sant'Anna - Champoluc

Champoluc/Ayas/Antagnod

Sulla piazzetta, subito dopo il ponte, si fiancheggiano due chiese, entrambe dedicate a Sant’Anna. La più antica esisteva già nel 1659, ma venne ricostruita e munita di un campanile nel 1715. Qui nel 1770 si fondò una scuola,con l’obbligo di insegnare il …

Chiese e santuari
Santuario di Barmasc - Ayas

Santuario Notre-Dame du Bon Secours

Champoluc/Ayas/Antagnod

Il santuario si trova a Barmasc, una frazione a monte di Antagnod, a 1828 metri di quota; è dedicato alla Madonna del Soccorso “Notre-Dame du Bon Secours” che viene festeggata il 3 di agosto. Caratteristico il sentiero (n. 105) che conduce al santuario …

Gruppi folcloristici / bande / corali
Gruppi folcloristici / bande / corali

Corale "Les Voix du Glaciers"

Champoluc/Ayas/Antagnod

Questa corale è nata nel 2002. Il nome evoca le comunità sorte lungo la val d’Ayas che trae vita proprio dal ghiacciaio del Monte Rosa. Nella corale sono rappresentati quattro comuni: Ayas,Brusson, Challand Saint-Anselme e Challand Saint-Victor.Direttore: …

Gruppi folcloristici / bande / corali
Gruppi folcloristici / bande / corali

Coro A Musica en fiour

Champoluc/Ayas/Antagnod

Direttore: Valter Chouquer. Il coro nasce nel 1999 da in’idea del maestro e di alcune mamme.Il coro è composto da bimbi con una età compresa tra i sei e i quattordici anni. Nel 2000 il coro coinvolge anche i bimbi di Ayas, Challand Saint-Victor e di …

Leggende
..

L'ultimo orso della Valle d'Ayas

Champoluc/Ayas/Antagnod

Era l’inverno del 1782. Una sera, mentre la neve cadeva, un forte montanaro di Champoluc, Matteo Brunod, detto “lo rey” (“il re”) per la sua forza erculea, si mise in cammino verso Saint-Jacques: avanzava a stento per la spessa coltre di neve, quando all’ …

Musei
Madonna scrigno

Museo di Arte Sacra

Champoluc/Ayas/Antagnod

Il museo si trova nella cappella del cimitero di Antagnod (fine sec. XV), accanto alla chiesa parrocchiale di San Martino. Nella cappella, che serviva anche come sede delle varie confraternite esistenti in parrocchia, era visibile anche una tela …

Tradizioni
costume tipico Ayas

Costume tipico di Ayas

Champoluc/Ayas/Antagnod

Oggi possiamo vedere il costume tipico di Ayas indossato in occasione di feste o solennità.L’autentico costume era così composto:per gli uomini:- calzoni di stoffa, velluto o drappo, stretti e corti, abbottonati in fondo, appena sotto il ginocchio, o …

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.