All’uscita del capoluogo, al limite di un promontorio, si trova questa casa-forte in parte distrutta.
Probabilmente costruita nel X secolo, si afferma che appartenesse a Pierre d’Avise, vice balivo di Aosta nel 1425. Nella seconda metà del secolo XV fu venduta a Bonifacio Ducrest, funzionario ducale originario della Savoia.
La famiglia Ducrest scomparve all’inizio del XVIII secolo.
Vedi anche

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.