• Sulla neve verso Saint-Évence

Sulla neve verso Saint-Évence

Località: Torgnon

Bella passeggiata con le racchette, semplice e senza eccessivo dislivello.

Dati tecnici

Percorso

Discendere la strada regionale sino ad incontrare, sulla sinistra, una palina segnaletica che invita a svoltare a sinistra: si ridiscende un breve tratto sino a raggiungere la Cappella di Saint-Pantaléon.
Superata la Cappella si procede inoltrandosi in un bellissimo bosco di conifere con interessanti scorci panoramici sul Cervino, la Valtournenche, il gruppo dell’Emilius e sui pianori sottostanti.

Il percorso si sviluppa in un abetaia attraverso i quali il sole gioca con i chiaroscuri sulla neve, si procede sulla traccia di un ampio sentiero che percorre una cresta spartiacque boscosa tra la Valtournenche e i pianori di Saint-Denis e Verrayes. La nostra marcia procede dolcemente seguendo i continui saliscendi del sentiero. Dopo circa 20 minuti si raggiunge, nel mezzo del bosco, la deviazione, a sinistra, per il Sez de Creuvö: si risale il bosco per un centinaio di metri e si incontra una particolare pietra vuota all’interno.
Ritornati sul percorso principale il sentiero incontra alcune panche che, poste lungo il percorso, permettono di godersi il bellissimo panorama che si apre sulla valle centrale. Infine si giunge sul piano nel quale è costruita la caratteristica Cappella.

Durata andata

1h00

Durata ritorno

1h00

Periodo consigliato

gennaio - marzo

Difficoltà

E - Escursionistico

Dislivello

124 mt.

Vedi anche

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.