• Chantorné - Alpeggio Châtelard

Chantorné - Alpeggio Châtelard

Località: Torgnon

Il percorso è su strada sterrata, fattibile anche con passeggini.

Dati tecnici

Percorso

Lasciare la macchina nel parcheggio in prossimità della seggiovia Chantorné (aperta in inverno), attraversare e imboccare la strada sterrata che passa vicino al ristorante Les Montagnards e proseguire sul percorso denominato anche Tour des alpages.
La prima parte sale piano piano e attraversa una prateria, in seguito si sviluppa nel bosco per poi sbucare in un punto molto panoramico sulla Valle e su tutta Torgnon. Verso la fine ci si trova ad affiancare degli alpeggi, il primo, Les Chavannes, segue Arpeilles e poi in alto si vede quello di Châtelard. In alcuni punti panoramici sono disponibili alcune sedute e tavoli per pic-nic.
Volendo si può continuare ancora per poco più di 2500 metri e arrivare fino alla palude di Lodetor oppure lasciare il sentiero e salire per un 20 minuti circa al Lago Gordzà.

Durata andata

0h32

Durata ritorno

0h28

Lunghezza

1914 m

Periodo consigliato

giugno - settembre

Difficoltà

T - Turistico

Dislivello

48 m

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.