• Chemin de la Vallaise e Santuario della Madonna della Guardia

Chemin de la Vallaise e Santuario della Madonna della Guardia

Località: Perloz

Dati tecnici

Percorso

Percorso storico-archeologico che si snoda nel capoluogo, dalla Cappella San Rocco, del XVII secolo, fino alla chiesa e casa parrocchiale. Un percorso che permette di vedere tutti i monumenti principali, i castelli, le abitazioni del borgo con le loro caratteristiche architettoniche e di raggiungere, percorrendo le Chemin de la Paroy, Tour d’Héréraz, centro giurisdizionale e religioso della Vallaise; qui troviamo, a cavallo di una profonda gola in cui scorre il torrente Lys, il ponte Moretta, che presenta al centro un oratorio che funge da porta; da qui si prosegue fino al Santuario della Madonna della Guardia.

Durata andata

0h22

Durata ritorno

0h19

Lunghezza

1251 m

Periodo consigliato

marzo - novembre

Difficoltà

E - Escursionistico

Dislivello

156 m

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.