• Azienda vitivinicola Les Crêtes

    Aziende - Vini

Azienda vitivinicola Les Crêtes

Località: Aymavilles

Contatti

L’azienda vitivinicola Les Crêtes nasce nel 1989 per opera di Costantino Charrère ed è oggi gestita dalla sua famiglia che, proprietaria di uno storico mulino ad acqua del ’700 e delle antiche cantine di Via Moulins, si occupa, da cinque generazioni, di produzioni agroalimentari. La zona di coltivazione dei vigneti si estende per 25 ettari e la produzione annua complessiva è di 200.000 bottiglie.
Il Rifugio del Vino di Les Crêtes nasce nel 2016, come sala di degustazione emozionale, a fianco della cantina storica, a cui è strutturalmente collegato. La famiglia Charrère, apre le sue porte agli appassionati che intendono intraprendere la filosofia e la conoscenza del mondo Les Crêtes.
Rifugio del Vino perché sorge fra le Alpi con richiamo all’architettura tipica di alta quota e perché si tratta di una costruzione concepita a protezione del vino, quale patrimonio autentico del terroir di montagna. Il suo profilo ricorda quello di un massiccio montuoso, lo stesso che diventa simbolo di Les Crêtes e ne contraddistingue il marchio. Sotto questa ampia corte coperta trovano spazio gli ambienti della produzione e del wine shop, tenuti insieme da un interessante percorso di visita.

I prodotti
Bianchi DOP: Petite Arvine V.d.A. DOP, Chardonnay V.d.A. DOP, Chardonnay Cuvée Bois V.d.A. DOP, Petite Arvine Fleur Valle d’Aosta DOP, Pinot Gris Valle d’Aosta DOP, Neige d’Or Valle d’Aosta DOP
Rossi DOP: Torrette V.d.A. DOP, Pinot Nero V.d.A. DOP, Syrah V.d.A. DOP, La Sabla, Fumin V.d.A. DOP, Merlot Valle d’Aosta DOP, Nebbiolo Sommet Valle d’Aosta DOP
Rosati DOP: Rosé Valle d’Aosta DOP

Altri vini:
Vino bianco Mon Blanc (uvaggio di uve a bacca bianca autoctone ed internazionali)
Vino rosso Mon Rouge (uvaggio di uve locali ed internazionali a bacca nera)
Vino da Uve stramature Doré (varietà aromatica a bacca bianca Moscato)
Neblù Brut Rosé - Metodo classico Vino Spumante di Qualità

È presente un punto vendita aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.45 alle 18.45, sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Chiuso nei giorni festivi - tranne domeniche di luglio e agosto aperto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. 

La visita
Si visitano la cantina, i vigneti e il locale di produzione. È inoltre possibile effettuare visite con degustazioni nella sala degustazione denominata Il Rifugio del Vino, ubicata in un luogo molto suggestivo presso un vigneto con una vista privilegiata sulla città di Aosta.
Costi per le degustazioni a persona:
Degustazione 3 vini: € 15,00
Degustazione di 5 vini: € 25,00
Atri programmi di degustazione sono disponibili sul sito internet.

Azienda visitabile tutto l’anno (minimo 2 persone), su prenotazione da effettuarsi tramite e-mail o accordi telefonici allo 0165 902274 con almeno 4 giorni lavorativi di anticipo, oppure sul sito aziendale.
Chiuso la domenica e festività. Possibilità di accordi diversi in caso di necessità di visita per gruppi.

Lingue parlate: italiano, francese e inglese.

Come arrivare
Arrivando dall’autostrada A5, uscire al casello Aosta Ovest - Saint-Pierre. Prendere la S.S. 507 mantenendo la destra al bivio e proseguire per Cogne/Aymavilles fino alla rotonda della Piazza Chanoux di Aymavilles. Alla rotonda prendere la 4ª uscita (direzione Gressan) per imboccare Fraz. Ferrière. L’azienda si trova 400 m sulla destra.