Musicastelle Outdoor - Concerto di Daniele Silvestri
Località: Avise, Saint-Nicolas
Vallone di Vertosan
sabato 10 luglio 2021
Le montagne della Valle d’Aosta fanno da cornice a 6 concerti gratuiti all’aperto con artisti di fama nazionale:
- sabato 19 giugno 2021 - Concerto di Colapesce e Dimartino
- sabato 26 giugno 2021 - Concerto di Carl Brave
- sabato 3 luglio 2021 - Concerto di Samuele Bersani
- sabato 10 luglio 2021 - Concerto di Daniele Silvestri
- domenica 18 luglio 2021 - Concerto di Willie Peyote
- sabato 24 luglio 2021 - Concerto di Francesca Michielin
Daniele Silvestri
La cifra stilistica di Daniele Silvestri coniuga la ricerca di una nuova canzone d’autore con il riscontro del grande pubblico, mescolando talento e tradizione, leggerezza espressiva e impegno civile, come testimoniano canzoni quali Cohiba, Il mio nemico, L’appello, Quali alibi, A bocca chiusa, La mia casa, al fianco di evergreen come Le cose in comune, Occhi da Orientale, Testardo, Salirò, La Paranza. Le sue partecipazioni ai festival hanno sempre lasciato un segno, grazie a un’impronta mai sopra le righe ma sempre sorprendente.
Ha ricevuto tantissimi riconoscimenti (Premio Tenco, David di Donatello, Recanati, Amnesty Italia, Grinzane-Cavour, Carosone per citarne alcuni) e partecipato a progetti con e per Onlus anche molto diverse tra loro: Movimondo in Mozambico, Agende Rosse, CUAMM, Every Child is my Child, di cui è cofondatore.
I suoi testi sono spesso acrobazie linguistiche balzate fuori dagli otto album in studio. Nel 2019 è uscito il suo ultimo disco “La Terra sotto i piedi”, che contiene anche Argentovivo, presentato al Festival di Sanremo e vincitore del Premio della Critica “Mia Martini”, Premio della Sala Stampa Radio – Tv “Lucio Dalla e del Premio Miglior Testo “Sergio Bardotti”. A novembre ha stupito ancora una volta portando in scena il primo concerto senza palco e nell’estate 2020 decide di tornare sul palco per riaccendere la filiera della musica live partendo in tournée con “La cosa giusta TOUR”. Il 4 settembre pubblica un’edizione speciale in vinile 45 giri de Il mio nemico invisibile, suo brano riletto insieme a Rancore.
MODALITÀ’ DI PARTECIPAZIONE
- Concerto gratuito, esclusivamente su prenotazione
- Accesso prioritario alla prenotazione per chi abbina al concerto un pernottamento in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta soltanto tramite il portale www.bookingvalledaosta.it (il periodo del soggiorno deve ricomprendere la notte prima o la notte stessa dell’evento),
- Postazioni limitate sull’erba, segnalate con bandierine, ampiamente distanziate l’una dall’altra
COME PRENOTARE IL CONCERTO
- prenota un soggiorno in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta dal portale www.bookingvalledaosta.it scrivici a silvestri@turismo.vda.it entro e non oltre GIOVEDÌ 1 LUGLIO alle ore 18:00, indicando:
- nome e cognome di tutti i partecipanti (per i bambini indicare l’età)
- recapito telefonico
- provincia
e allegando la copia della prenotazione.
Riceverai una email di risposta automatica che vale come conferma di ricezione; il VOUCHER per accedere al concerto ti sarà inviato il prima possibile, entro la settimana prima del concerto.
- da VENERDÌ 2 LUGLIO alle ore 18:00 i biglietti residui saranno resi disponibili su Eventbrite sino all’esaurimento dei posti
IN CASO DI PIOGGIA
Il concerto è posticipato a domenica 11 LUGLIO alle ore 15:00 nello stesso luogo.
ATTENZIONE: nell’intero Vallone di Vertosan non c’è copertura per i telefoni cellulari (per nessun gestore di telefonia mobile)
Esclusivamente su prenotazione, con accesso prioritario per chi abbina al concerto un pernottamento in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta dal sito www.bookingvalledaosta.it
Raggiunto Saint Nicolas proseguire in auto per 15 minuti fino a Vens, dove sarà collocato il punto di accredito al concerto.
Da Vens, l’area di spettacolo si raggiunge in due modalità:
- Macchina (40 minuti) + piedi (30/40 minuti): superato il punto di accredito al concerto, proseguire in macchina lungo la strada poderale, prima asfaltata e poi, dopo il laghetto di Col de Joux, sterrata, per 40/45 minuti fino a raggiungere l’ampia area parking (appositamente creata nel prato). Da lì si prosegue a piedi, per 30/35 minuti, dapprima sulla strada sterrata, fino a raggiungere il piccolo abitato di Jovençan con la trattoria Lo Grand Baou, e poi sul sentiero, segnalato con le bandierine. La location del concerto si trova in un ampio pianoro alla sinistra del sentiero.
- Tutto a piedi (2h30m): lasciata la macchina a Vens e attraversato il villaggio, seguire le indicazioni del sentiero storico n. 30 che, dopo appena 5 minuti, svolta a sinistra e segue l’antico e suggestivo tracciato del Rû de Vens. Il percorso, dopo un primo tratto attrezzato e un po’ esposto con vista su Vedun, penetra nel bosco di larice e abete rosso per poi proseguire, in piano, fino a raggiungere la strada poderale che attraversa il lungo e pianeggiante vallone di Vertosan, costellato di alpeggi, fino al villaggio di Jovençan con la trattoria Lo Grand Baou, da cui, imboccando il sentiero appena sopra, indicato dalle bandierine, si raggiunge dopo poco la location del concerto.
ATTENZIONE: nell’intero Vallone di Vertosan non c’è copertura per i telefoni cellulari (per nessun gestore di telefonia mobile)

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.