Lessico e Nuvole, le parole del cambiamento climatico
Località: Cogne
Centro espositivo del Parco Minerario Valle d’Aosta
29 giugno 2022 - 30 settembre 2022
La mostra si focalizza sui meccanismi fondamentali del linguaggio che contribuiscono alla costruzione della crisi climatica nel nostro immaginario.
A cura dell’area valorizzazione impatto della ricerca e public engagement e dal green office dell’Università di Torino con il patrocinio della RUS.
I cambiamenti climatici sono un fenomeno globale e locale, attuale e urgente, che va conosciuto per essere mitigato con l’impegno di tutti, le grandi istituzioni e i singoli cittadini. In questa sfida siamo tutti “conTerranei”: la Terra è una sola.
Lessico e nuvole è la guida linguistica e scientifica che l’Ateneo ha realizzato per promuovere la comprensione e l’approfondimento multidisciplinare della crisi climatica. La seconda edizione è aggiornata e arricchita con oltre 200 lemmi e 12 percorsi di lettura.
Lessico e nuvole è una risorsa per insegnanti (di scuole di ogni ordine e grado), studenti (secondarie e universitari), giornalisti e comunicatori, amministratori e decisori politici.
Orari e costi
Chiuso martedì tutto il giorno e mercoledì mattina
I costo sono riferiti all’ingresso al Museo del Parco Minerario
Ridotto: ragazzi sotto i 14 anni, over 65, gruppi e possessori di Aosta Valley card e card amico di Cogne
€ 7,00 scolaresche
Gratuito per persone con disabilità e bambini sotto i 4 anni.
Pacchetti:
Museo Parco Minerario + Visita Miniera - 27 € intero - 20 € ridotti
Museo Parco Minerario + Maison de Cogne Gérard-Dayné: 13 € intero – 10 € ridotto

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.