• Festa dell’Uva (Féta di Resén)

    Eventi enogastronomici

Festa dell’Uva (Féta di Resén)

Località: Chambave

24 settembre 2025 - 28 settembre 2025

Contatti

Il Moscato bianco di Chambave è uno dei vini bianchi più rinomati della Valle d’Aosta.
Per celebrarlo, torna l’appuntamento più atteso dalla comunità: la Festa dell’Uva, conosciuta anche come Féta di Resén in patois valdostano.

Durante la festa, ogni giorno è possibile gustare specialità locali nel ristorante gestito dalla Pro Loco, allestito presso l’area sportiva di Saint Laurent de Mure. Le serate si accendono con musica e danze, mentre laboratori e mostre a tema completano il programma, offrendo un’esperienza autentica e conviviale tra vino, tradizione e cultura locale.


Pranzi e cene: a pagamento

63a edizione

Mercoledì 24 settembre:

Salone Espace Colliard

  • dalle 20.30 Degustazione al buio - viaggio sensoriale nelle città del Vino - per prenotazioni: +39 328 7167226 cittàdelvinovda@gmail.com 

 

Giovedì 25 settembre:

Area Verde Saint-Laurent de Mure:

  • ore 17.30 - 1° Vertical dell’Uva, una nuova gara di corsa in salita che unisce sport, territorio e tradizione: percorso di 4 km con 600 m D+. Si parte con la gara dedicata ai bambini delle ore 17:30 nella zona del campo sportivo con a seguire, alle ore 18:00, la partenza della non competitiva aperta a tutti dagli 11 anni in su ed infine alle ore 18:30 la gara agonistica, che dal campo sportivo porterà gli atleti fino alla cappella di Verthuy. Il primo chilometro pianeggiante sarà teatro del km volante “Crotta Vegneron”, con in palio una magnum di Muscat come premio speciale per il primo uomo e la prima donna al passaggio. Da lì, il percorso si inerpicherà su un sentiero nel bosco fino all’arrivo. Iscrizioni su wedosport
  • ore 19.30 al padiglione della Pro-loco  cena con grigliata di pesce
  • ore 21.00 gara di belote - per info: 338 2560690
  • ore 22.00 DJ Set con musica anni  '70  '80 ' 90 con Doppio18 e DJ Mensa "La storia della discomobile" - ingresso libero

 

Venerdì 26 settembre:

Borgo:

  • dalle ore 18.30 Le Crotte dou Bor - Degustazione di vini e Muscat de Chambave nelle cantine del Borgo
  • al padiglione della Pro-loco c/o area verde St. Laurent de Mure cena a base di fritto misto di pesce e alle ore 22.00 ballo liscio con l'orchestra italiana Gianmarco  Bagutti  - ingresso al prezzo di € 10,00

 

Sabato 27 settembre:

  • ore 18.00 c/o la nuova sede della Crotta di Vegneron Muscat-Musique - degustazioni, assaggi e DJ Set - info e prenotazioni: +39 0166 46670 - info@lacrotta.it 
  • ore 19.30 al ristorante della Pro-loco area sportiva St. Laurent de Mure Paella Valenciana e dalle 23.30 discoteca mobile by PUMP!T - ingresso libero

 

Domenica 28 settembre:

  • ore 10.30 Santa Messa per i viticoltori c/o area sportiva St. Laurente de Mure e, a seguire, esibizione della Banda Musicale di Chambave
  • dalle ore 11.30 alle ore 16.30 c/o campo sportivo voli panoramici in elicottero - Per info: +39 348 2222481
  • ore 12.30 area sportiva St. Laurente de Mure: ristorante Pro-loco con Viandon con polenta e alle ore 14.30 pomeriggio danzante con Lorenzo Project Band - ingresso libero
  • ore 15.00 animazione per bambini

 

 

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.