• Fiera enogastronomica "Lo Matsòn"

    Artigianato/fiere/mercatini

Fiera enogastronomica "Lo Matsòn"

Località: Courmayeur

Vie del centro di Courmayeur

06 settembre 2025 - 07 settembre 2025

Contatti

Lo Matsòn è la festa dei sapori autentici della Valle d’Aosta.
Nel cuore di Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco, prende vita un weekend unico che celebra le eccellenze agroalimentari valdostane.

Domenica, le vie del centro si trasformano in un grande mercato a cielo aperto: una passeggiata tra i profumi e i sapori genuini, per incontrare direttamente i produttori e scoprire le storie dietro ogni specialità. Prodotti freschi, aria frizzante, facce sorridenti.

Lo Matsòn, che in dialetto valdostano significa “merenda”, è molto più di un semplice mercato: è un’esperienza conviviale, un momento per coltivare relazioni, conoscere, degustare e acquistare il meglio della Valle d’Aosta.

Per celebrare la sua 25a edizione,  Lo Matsòn accoglie come special guest lo chef stellato Carlo Cracco.

Registrati all’evento:  Registrati per ottenere il "Passaporto dei Sapori": ti darà diritto a vantaggi speciali per tuoi acquisti al mercato. Inoltre, con la registrazione prenoti il tuo accesso allo show cooking di Carlo Cracco. L'ingresso è garantito solo per i primi 170 iscritti.

09:00 - 18:30

Accesso gratuito

Sabato 6 settembre

Jardin de l’Ange

  • 16.30 - Presentazione delle prime Fontine DOP di alpeggio dell'anno.
    A seguire Masterclass gratuita per scoprirne sfumature e aromi attraverso l'assaggio accompagnato da musica e un calice di vino Cave Mont Blanc. Prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotare
  • 18.30 - Esibizione del gruppo folkloristico Les Badochys et Les Petits Badochys de Courmayeur.

Domenica 7 settembre

Vie del centro

  • 9.00-18.30 Mercato contadino Lo Matsòn con circa 70 produttori locali

Jardin de l’Ange

  • 10.00 Attività ludiche per i più piccoli per scoprire i prodotti del territorio valdostano. Laboratorio “Dal latte al formaggio” Preparazione del Reblec, formaggio fresco tipico valdostano. Per bambini dai 4 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotare
  • dalle 10.00 alle 12.00 Courmayeur Climate Hub -Visita libera dell’ex Hotel Ange e i suoi dipinti, un luogo importante della storia locale riqualificato nell’ambito dei fondi PNRR.
  • 11.00 Laboratorio di sfilettatura per adulti "Trote di Montagna - Trota alpina dal torrente alla tavola". a cura di Coldiretti Valle d’Aosta.
    Prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotare
  • 12.30 Showcooking con lo Chef Carlo Cracco
  • 14.00 Apertura del corner street food con le specialità gourmet, dolci e salate, dei food truck valdostani, a cura di Pasticceria Buzzi e Hibou
  • dalle 14.00 alle 18.00 Courmayeur Climate Hub -Visita libera dell’ex Hotel Ange e i suoi dipinti, un luogo importante della storia locale riqualificato nell’ambito dei fondi PNRR
  • 14.30 Premiazione dei produttori partecipanti a Lo Matsòn dalla prima edizione
  • 15.00 Attività ludiche per i più piccoli per scoprire i prodotti del territorio valdostano.  Laboratorio “Biscotti a merenda” I piccoli partecipanti impareranno a preparare e decorare biscotti a forma di animali. Per bambini dai 4 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotare
  • 16.00 Laboratorio di mixology per adulti "Conosciamo il Génépy: masterclass e degustazione" a cura di Bernardo Ferro, Presidente di A.B.I Professional. Prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotare
  • dalle 17.00 alle 19.00 - Beat & Bite Le specialità gourmet dolci e salate dei food truck valdostani a cura di Pasticceria Buzzi e Hibou incontrano la musica dei Mo’ Bros.

 

 

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.