Una giornata di festa nelle vie del centro di Aosta con shopping all’aperto, mercatino dell’artigianato, i migliori prodotti agricoli a km zero, visite gratuite della città per grandi e bambini.
Sabato 19 agosto Aosta in Festa animerà per tutta la giornata il centro città con eventi per tutti i gusti:
- Commercianti in festa - Shopping all’aperto e occasioni imperdibili nelle vie pedonali del centro per toccare con mano le offerte vantaggiose del commercio aostano. Consolidata iniziativa di Confcommercio Valle d’Aosta
orario: 10.00 -19.30
- Lo Tsaven - Edizione speciale di “Lo Tsaven Campagna Amica”, il tradizionale agrimercato organizzato da Coldiretti Valle d’Aosta sotto i portici di piazza Chanoux e nel rinnovato mercato coperto dove sarà organizzato anche un gustoso AgriAperitivo, per far conoscere e apprezzare i migliori prodotti tipici del territorio valdostano. Potrai trovare: confetture di frutta, succhi di frutta, prodotti da forno, prodotti per la cura del corpo, aceti, salse, e ammirare i mille colori, gusti e profumi dei tanti formaggi bovini e caprini tra i quali regna la famosa ed unica Fontina DOP.
orario: 9.00 – 18.00 Portici di Piazza Chanoux
orario: 9.00 – 16.00 Mercato Coperto
- AostART – Mercatino dedicato alle produzioni e ai servizi artigianali locali all’interno della tensostruttura in Piazza Chanoux organizzato in collaborazione con CNA Valle d’Aosta e Confartigianato Valle d’Aosta. Borse e abbigliamento, bijoux, oggettistica in legno, pietra, vetro e ceramica, articoli in pelle e cuoio, cosmetici e benessere, candele e profumatori sono alcuni dei prodotti presenti realizzati da artigiani valdostani.
orario: 10.00 – 22.30
- VisitiAMO Aosta - Visite guidate gratuite per grandi e bambini, lungo itinerari anche insoliti, per scoprire e innamorarsi delle bellezze e della storia romana e medioevale di Aosta. Visite prenotabili il giorno dell'evento presso il punto informativo in Piazza Chanoux.
orario: 10.00 – 19.00

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.