Il titsch: il dialetto tedesco di Gressoney
Località: Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean
Oltre ad uno stile di vita ed abitudini particolari, i Walser hanno importato la loro lingua, una variante dell’alemanno, il più arcaico fra i vari gruppi dialettali tedeschi. Il dialetto titsch viene tuttora parlato dall’intera popolazione e viene insegnato ai bambini nelle scuole; inoltre il Centro Culturale Walser organizza periodicamente dei corsi di titsch di vario livello, aperti a tutti.

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.