In occasione della Giornata mondiale delle api, la Valle d’Aosta celebra questo prezioso insetto impollinatore con un programma ricco di eventi tra Châtillon e Quart, pensati per famiglie, appassionati e operatori del settore.
In calendario:
- attività ricreative e didattiche per bambini sul mondo delle api
- giochi educativi alla scoperta della filiera agroalimentare
- una divertente caccia al tesoro a tema miele
- una degustazione guidata con analisi sensoriale del miele locale
- visite guidate al Parco Passerin d’Entrèves, alla Chiesa parrocchiale e al Museo del miele di Châtillon.
Programme
A Quart - Vivaio Forestale Regionale Abbé Henry:
- Dalle 14.30 alle 17.30: attività ricreative e didattiche sul tema delle api per bambini e famiglie:
- Il piccolo alveare, laboratori creativi, truccabimbi e animazione
- Scopri il mondo delle api
- Piccole attività ludiche per scoprire insieme come funzione la filiera agroalimentare
- Ore 15.15 e ore 16.30 caccia alla filiera, caccia al tesoro a tema "miele"
- Dalle ore 15.00
- premiazione del 3° Concorso fotografico Apicoltura: api, mieli e territorio.
- Avvicinamento all’analisi sensoriale del miele millefiori della Valle d’Aosta, con degustazione guidata a cura di Lucia Piana, esperta del settore.
A Châtillon - città del miele:
- dalle ore 9.15 alle 10.30: visite guidate al Parco Passerin d’Entrèves, alla Chiesa parrocchiale e al Museo del miele. Un prezioso viaggio culturale tra passato e presente dove ammirare gli strumenti di lavoro di un tempo a confronto con le tecniche attuali di lavorazione.
Voir aussi
Emplacement Le parc fait partie intégrante de l’homonyme château, situé à l’amont de l’église paroissiale de Châtillon.HistoireLe parc comme le château et le jardin renaissance de style français, assumèrent la conformation actuelle à partir de 1706. En …

Remarque - Ces informations ne sont pas directement liées au parcours du Cammino Balteo mais elles contribuent à l'offre touristique globale de la Vallée d'Aoste.