Cappelle
Località: Courmayeur
CAPPELLA DI DOLONNE - dedicata a San Benedetto e San Giacomo, viene nominata in un testamento datato 26 agosto 1603. Nella visita pastorale del 1786 risulta in pessime condizioni e fu forse ricostruita. Sulla parte sinistra è posta una tela raffigurante la Madonna dei sette dolori, san Giocondo e San Benedetto. L’altare ligneo ottocentesco presenta un tabernacolo più antico, proveniente dalla chiesa di santa Caterina di Aosta. Sulla parete dietro l’altare è posta una grande tela raffigurante la Vergine con il Bambino con i santi Benedetto e Giocondo.
CAPPELLA DI LARZEY - fu fondata nel 1661 in onore dei santi Germano, Antonio e Pantaleone, e fu consacrata nel 1667. Nel 1844 venne ricostruita e nel 1845 fu benedetta. All’interno si trovano due dipinti cronologicamente molto distanti: la tela datata 1655 raffigurante la Sacra Famiglia con san Germano, sant’Antonio e san Pantaleone, e quella raffigurante la Sacra Famiglia firmata e datata: Calderoni Eleonora, “à la chapelle de Larzey 1905”.

N.B.: queste informazioni non sono direttamente collegate al percorso Cammino Balteo ma contribuiscono all'offerta turistica complessiva della regione Valle d'Aosta.